Condivisione di Fine Anno!

A fine anno c’è una bella tradizione in Congo, ognuno raccoglie quello che può dal suo giardino e lo condivide con i vicini. La condivisione di fine anno!

Nel mio cortile in Congo crescevano tre diverse piante di avocado che davano tanti frutti.

Quando raccoglievano l’avocado, dividevamo i frutti in sacchetti, uno per ogni vicino e poi lo distribuivamo. Chi macina la farina, la condivide con gli altri; chi raccoglie le banane, le condivide. chi ha la papaya la condivide…

Tutte le famiglie che hanno qualcosa, la condividono con gli altri, chi non ha niente, attende qualche regalo.

Un modo di dare un significato più intenso ai festeggiamenti per la fine dell’anno che, in Congo, sono molto sentiti dalle persone. 

Come succede per tutta la frutta, anche dell’avocado esistono tante qualità differenti.

C’è quello più burroso e quello meno, c’è quello più saporito e quello meno. Come per tutte le cose, quando si conoscono bene, si riesce anche ad apprezzarle meglio! 

L’avocado è un frutto che si conosce poco in Italia e che spesso non si sa come utilizzare. Pochi sanno che l’avocado maturo si può comodamente utilizzare al posto del burro e rende le ricette molto più leggere.

A me piace utilizzarlo quando è non è ancora molto maturo come verdura per dare un po’ di consistenza alle insalate. Ha un sapore delicato, discreto, non invadente che arricchisce i piatti in maniera gentile.

Oggi ho preparato delle sfoglie farcite con verdure miste. Per la sfoglia ho utilizzato dell’olio di palma non filtrato che, oltre a donare un colore giallastro all’impasto, rende l’impasto più leggero rispetto all’impasto arricchito con strutto o burro.

Un pensiero delicato da condividere! Buona condivisione di fine anno!

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Condividi l'articolo