In questo autunno, ogni giorno è una nuova ricerca di sapori tipici e prodotti di stagione!
La mia suocera, che è diventata la mia seconda mamma, ha una grande conoscenza delle erbe e dei funghi che si possono trovare in campagna nella nostra zona. Ogni mattina si sveglia prestissimo per uscire a raccogliere i funghi nei posti segreti che lei conosce!
Ho faticato molto per riuscire ad andare con lei almeno una volta per vedere e capire come si raccolgono i funghi ma alla fine ci sono riuscita. Lei è molto gelosa dei suoi posti segreti e non li vuole mostrare a nessuno perché ha paura che qualcun altro li scopra.
Come già in passato, questa mattina siamo uscite assieme e mi ha mostrato la sua tecnica sia per la ricerca e sia per la raccolta. Bisogna avere tanti accorgimenti e allo stesso tempo mi ha insegnato a non rovinare l’ambiente per fare in modo che i funghi ci siano sempre.
Occorre essere molto attenti ed avere gli occhi vigili perché molto spesso i funghi si trovano in luoghi nascosti dall’erba o dalle piante. Potrebbe anche comperarli al supermercato ma lei trova un grande piacere nella ricerca e nella raccolta.
Molto più piacere che nel cucinarli e mangiarli.
Quando siamo tornate a casa, ho pensato di preparare un piatto di COUS COUS INTEGRALE ed abbinarlo con i FUNGHI PIOPPINI raccolti e delle VERDURE SALTATE IN PADELLA. Il cous cous mi ha ricordato le mie amiche magrebine e che lo usano molto per i piatti tipici delle feste religiose.
I funghi mi ricordano invece i miei primi approcci ai piatti italiani ed ai sapori nuovi che non avevo mai assaggiato prima. In africa ci sono dei funghi, ma le qualità che riesco a trovare qui in Italia sono molto diverse ed hanno un sapore molto intenso che amo molto.
Siete mai andati a raccogliere i funghi ?
Scrivetelo nei commenti!