Avevate mai pensato di cuocere con l’argilla? Quando ero bambina andavo a cercare l’argilla per portare a casa dei secchielli di terra da lavorare. Con l’argilla facevamo delle bamboline, delle pentoline e la usavamo anche per dipingerci il corpo.
Non tutti i genitori potevano permettersi di comprare i giocattoli e, noi bambini, andavamo a scoprire i luoghi dove l’argilla era migliore per costruirci i nostri giocattoli.
Avevamo il nostro posto segreto dove raccogliere l’argilla e, con essa, costruivamo tutti i nostri giocattoli.
I significati
In Africa l’argilla ha dei significati importanti. E’ simbolo di gioia e pace. Viene usata per dipingere il corpo durante le feste o durante un lutto. Essendo simbolo di pace, anche nelle occasioni più tristi si può utilizzare l’argilla.
Si utilizza di solito l’argilla Kaolin che, per la sua composizione sembra più adatta sia per la pulizia del corpo e sia per la cottura degli alimenti.
A me piace molto lavorare la terra con le mani. Mi dà un senso di avvicinamento alla natura, alle nostre origini, alle nostre cose essenziali.
L’argilla ha un forte potenziale evocativo; alcuni affermano che nell’argilla significhi simbolicamente la storia della Terra e dell’umanità e anche il primo contatto con la pelle della mamma.
Nell’argilla è nata la tecnologia, quando i primi uomini da un pezzo di terra bagnato hanno ricavato un utensile.
Lavorare con le mani dà sempre grande soddisfazione. Facendolo si sente che si sta creando qualcosa. E creare qualcosa è sempre una cosa bella.
In alcune zone dell’africa, tradizionalmente, le donne incinte mangiano piccole quantità d’argilla per sopperire alle carenze di minerali che sopravvengono durante la gravidanza.
Mi sono ricordata di come costruivo le bamboline, ed ho voluto riprendere in mano la terra che utilizzavo tanto da bambina. Per questo ho pensato di cuocere con l’argilla.
Cuocere con l’argilla
Ho marinato dei gamberoni con cipolla, aglio e zenzero, poi li ho chiusi in una grande foglia di banano (si trovano anche in Italia, lo sapevate?) e ricoperto il tutto con uno strato di argilla. Lasciati nel forno caldo per 30 minuti circa.
L’argilla trasmette un calore particolare ai cibi e cuocere con l’argilla può diventare un’esperienza divertente anche per coinvolgere i bambini.