Festa di San Giuseppe

Oggi, San Giuseppe, si festeggia in Italia la festa del papà. E’ una festa importante che i cattolici identificano nel giorno 19 marzo, San Giuseppe appunto. Si festeggia in molti paesi del mondo ed sembra che abbia origini molto antiche.

In molti paesi africani si festeggia il 19 marzo, come da tradizione cattolica, ma la famiglia in africa, è un concetto un poco differente da quello classico che possiamo pensare in Europa.

La festa del papà in Africa

In africa i papà sono capifamiglia e si occupano del sostentamento economico della famiglia.

Quando ci sono delle difficoltà economiche, sono loro che devono trovare le soluzione e quando si deve decidere qualcosa nel quartiere, sono i padri di famiglia che si incontrano per prendere delle decisioni.

I papà non si occupano solo della propria famiglia, si occupano dei suoceri, dei nonni, dei cugini… di tutti. Se ci sono nuclei famigliari in difficoltà, tocca ai padri delle famiglie imparentate prendersene cura e trovare delle soluzioni.

Mio padre era molto spesso in viaggio per lavoro e, a volte, potevano passare dei mesi prima che  tornasse a casa con i frutti del suo lavoro. Io stessa, all’età di 10 anni, sono andata a vivere a casa di mio zio materno, il quale aiutava la mia famiglia, e che dopo qualche mese ho iniziato a chiamare papà. Si prendeva cura di me, di alcuni miei fratelli, e aiutava economicamente la mia mamma. Dopo qualche anno sono andata ad abitare da un altro zio (paterno) che mi ha aiutato a pagare gli studi ed io, chiamavo papà anche quello zio.

La festa del papà in Congo

In Congo, per esempio, non si festeggia molto il giorno di San Giuseppe; è invece molto sentito il giorno dei parenti che si festeggia il 1 agosto di ogni anno. In Congo il concetto di famiglia non è totalmente centrato sul nucleo padre-madre ma è molto esteso a tutti i membri imparentati come i nonni, gli zii, i cugini ecc.

C’è un concetto diverso di famiglia ed un concetto diverso di società. E’ una cosa utile da sapere quando si incontrano persone africane. Gli stessi concetti hanno molte sfumature differenti.

Per festeggiare tutti i papà che si sono presi cura di me, e che mi hanno lasciato qualcosa di importante nel cuore, ho preparato le zeppole di San Giuseppe. Ho dato un tocco d’africa aggiungendo una crema particolare fatta con latte ed Amarula, un liquore africano ottenuto dai frutti del baobab.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Condividi l'articolo