Nelle grandi città africane, uno dei luoghi più vivaci è il mercato.
Come in tutti i paesi, il mercato è un luogo vitale per gli scambi commerciali della città. In africa, molto spesso, l’attività di vendita viene gestita dalle donne.
Le donne hanno un ruolo molto importante nella famiglia; sono loro che trasmettono tradizioni e valori ai giovani; sono loro che si occupano dell’economia famigliare.
Lungo le strade di periferia, già al mattino presto, qualche ora prima dell’alba, si possono incontrare delle lunghe file di donne con grandi ceste sulla testa.
Dentro ad ogni cesta ci sono verdure, frutta, carne, pesce, stoffe ed altri articoli da vendere. Camminano a bordo strada e si dirigono verso la città per vendere la propria merce.
In alcuni casi possono volerci anche 2 ore di cammino per raggiungere il centro. Nei mercati, poi, la vita è frenetica, c’è confusione (l’ambiance), movimento, c’è chi canta e chi fa affari.
Anche qui in Italia mi piace molto andare al mercato e per ritrovare questo clima. Molto spesso le signore vendono delle crocchette di platano fritte che le persone mangiano camminando e sbrigando le loro faccende.
Ho voluto elaborare questa ricetta preparando dei MINI BURGER VEGETARIANI di platano maturo fritto farciti con una MOUSSE DI FAGIOLI SPEZIATI e VERDURE.
Ho mantenuto l’identità di finger food della ricetta ma ho voluto creare qualcosa di più sfizioso da gustare sia seduti ad un tavolo e sia in velocità per chi non ha tempo.
Che cosa vi piace osservare nei mercati?
Scrivetelo nei commenti!
