Il piatto dell’accoglienza

La prima volta che sono arrivata in Italia, era sotto Natale ed il primo piatto che ho mangiato è stato il risotto con il tastasale. Faceva molto freddo e mi ricordo i miei nipotini che lo mangiavano con grandissimo appetito.

Il risotto con il tastasale è un piatto tipico della zona di Verona che viene preparato spesso alla domenica o nei giorni di festa. E’ stato il piatto che mi ha accolto. Me lo ricordo bene perché mi è piaciuto molto e dopo anni continuo a prepararlo e mangiarlo.

Questo piatto mi ricorda molto i primi tempi che ho passato in Italia ed il primo freddo vero che ho sentito nella mia vita. In Africa non avevo mai sentito veramente il freddo, ho scoperto in Italia cosa vuol dire andare sotto zero, chiudersi in casa e mangiarsi il risotto con la famiglia.

Quando ero in africa avevo iniziato ad assaggiare alcuni piatti italiani, ma il risotto con tastasale era difficile da preparare perché l’ingrediente principale era introvabile. Oggi, che siamo a casa, in una fredda giornata, ho voluto preparare il risotto tipico della domenica veronese.

Ho scelto con cura il tastasale da utilizzare (anche qui bisogna diventare degli specialisti😂) ed ho utilizzato del riso vialone nano a lavorazione artigianale della nostra zona.

Qual è il vostro piatto della festa?

Scrivetelo nei commenti!

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Condividi l'articolo