Quando ero piccola, abitavo vicina a una famiglia della tribù “Baboa”. Io appartengo alla tribù “Alur” e le nostre due tribù sono sempre state molto legate.
In africa, la differenza di tribù può essere la causa di liti millenarie o di amicizie molto profonde. In questo caso, un sentimento di familiarità ci avvicina. Ci chiamiamo reciprocamente gli “zii” e come in tutte le culture, gli zii sono i membri della famiglia con cui si scherza.
In questo senso, abbiamo un rapporto benevolo e giocoso con i membri di questa tribù e, soprattutto i bambini, non perdono occasione di giocare con gli “zii”. Possiamo fare delle battute di spirito o presentarci uno a casa dell’altro e verremmo trattati con la famigliarità con cui gli zii accolgono i nipoti.
I “Baboa” sono anche famosi per la lavorazione delle arachidi. In tutta l’africa, da nord a sud, da est ad ovest, le arachidi sono utilizzate come uno dei nutrimenti principali.
Si possono mangiare crude o tostate, si può produrre l’olio e si può produrre il burro d’arachidi. Con il burro vengono preparati alcuni piatti che risultano essere piatti nazionali in molti paesi dell’africa.
A partire da questo ricordo, ho preparato il Pollo alla Moamba: pollo con salsa di arachidi e olio di palma non filtrato accompagnato con del riso. E’ uno dei piatti nazionali del Congo. Il pollo con salsa di arachidi viene preparato dal Senegal al Mali, dal Togo al Gabon, dalla Costa d’Avorio al Congo anche se chiamato con nomi differenti.
E’ un piatto che è legato alle tradizioni culinarie delle persone, che viene usato per celebrare i giorni di festa con i parenti e gli amici più cari.
Quali sono i piatti che servite per celebrare le feste?
Scrivetelo nei commenti!
