Pascoli e pastori

In tutta la zona dei grandi laghi, essendoci molte montagne, ci sono molti pascoli e si ritrova l’ambiente ideale per allevare le mucche. I pastori camminano, si spostano di pascolo in pascolo e talvolta, trovano dei luoghi adatti per stabilirsi. In tutta la Rift Valley si possono trovare allevatori e ovviamente sono molto diffusi i piatti a base di carne di manzo.

Dopo aver vissuto per alcuni anni a Goma, in Congo,  mi sono trasferita a Bujumbura, capitale del Burundi. E’ una città molto bella, sulle rive del lago Tanganika, con delle particolarità molto peculiari.

Abitavo in una zona periferica, non lontana dalle rive del lago e, per andare a fare la spesa, mi servivo principalmente dei Tuk-Tuk (un taxi su motocarro a 3 ruote) che mi portava in centro.

Esistono molti mezzi di trasporto in africa: il taxi con l’automobile, il moto-taxi, il tuk-tuk e anche il bici-taxi. Ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti; per una scelta ragionata, è importante sapere dove si va, che tempo farà e quale sarà la qualità delle strade da percorrere. Conoscere tutti questi aspetti può fare la differenza tra un viaggio di 10 minuti ed uno di 1 ora;

Ad ogni modo, io di solito mi servivo del tuk-tuk per andare in centro dalla macellerie più rifornite che macellavano la carne degli allevamenti tradizionali. L’allevamento tradizionale, gestito molto spesso a livello famigliare, è ancora molto diffuso nell’africa dell’est.

Viaggiando per le strade del Burundi si possono trovare molti pastori che portano a pascolare le mucche; mucche enormi, forse un po’ magre, con delle corna infinite e ricurve.

Ricordandomi dei bei momenti passati in Burundi, ho preparato delle polpette di carne seguendo la ricetta italiana e ho aggiunto degli elementi tipici africani. Alle polpette ho abbinato delle banane che vengono prima bollite e poi schiacciate con una tecnica particolare che vengono chiamate Lituma. 

Le polpette mi hanno fatto ricordare che questo piatto si può trovare in Burundi ma anche in Congo o in Rwanda; in Italia ho scoperto che le polpette le possiamo preparare anche qui e sentirci, per un momento, tutti più vicini.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Condividi l'articolo