Voglie dell’orto

L’idea di celebrare i giorni di festa con un dolce è molto diffusa. Nella cultura africana pero’ non abbiamo una grande cultura di torte e dolci.

Quando sono arrivata in Italia ho scoperto, invece, quanto la cultura dei dolci sia presente nelle persone.

Nelle prime occasioni di ritrovo e di festa che ho vissuto qui in Italia, mi aveva affascinato l’organizzazione in cui ognuno portava qualcosa da lui prodotto e, in queste situazioni, non mancava mai una torta salata.La prima volta che ho assaggiato una torta salata ero un po’ stupita perché mentalmente avevo difficoltà ad accostare il termine torta con un sapore salato.

A partire da questo concetto volevo creare una ricetta per rielaborare la torta salata.

Ho pensato di creare dei pasticcini salati mescolando le tecniche di pasticceria a quelle della cucina classica.

Nel pasticcino ho inserito una mousse di formaggio pannerone, una crema di carote e lime, un tritato di melanzane al forno con aglio e peperoncino e ricoperto il tutto con una gelatina di pomodoro.

La cialda sottostante è stata creata facendo un biscotto salato con farina integrale di farro.

Cosa ve ne pare ?

Scrivetelo nei commenti!

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Condividi l'articolo