Peperoni colorati

In Congo non si trovano i peperoni colorati! si trovano dei peperoncini piccoli molto piccanti e dei peperoni verdi, ma i peperoni colorati vengono importati da altri paesi. Perché in Congo si coltivano solo i peperoni verdi?

La mia famiglia congolese possiede una piantagione di verdure dove pianta tutte le verdure, compreso i peperoni verdi. I peperoni verdi del Congo sono di piccole dimensioni, all’incirca come una mela, si trovano abbastanza facilmente ma ciò che non si riesce a trovare sono i peperoni colorati gialli e rossi. Ci sono la frutta e la verdura di importazione, di solito vengono dal Sud Africa.

Quando sono arrivata in Italia ho scoperto molte verdure che non trovavo in Congo. I peperoni colorati mi hanno affascinato particolarmente sia per il sapore e sia per il colore che riescono a dare ai piatti.

IL MONOPATTINO CHIAMATO “TSHUKUDU”

Nella città di Goma, i peperoni vengono coltivati nella periferia, dove finiscono le case e inizia la campagna. Nella città di Goma, il mezzo di trasporto più utilizzato per le merci si chiama Tshukudu, una specie di enorme monopattino di legno che si usa solo nella città di Goma e nei dintorni. Sembra strano ma non esiste altro posto dove questo mezzo particolare viene utilizzato.

Viene usato perché le strade a Goma sono spesso impraticabili per le auto e bisogna utilizzare veicoli a due ruote. Molto spesso nemmeno le motociclette riescono ad attraversare certe strade e il Tshukudu si è affermato come il mezzo di trasporto più resistente e più facile da utilizzare.

I trasportatori caricano le merci dalla campagna circostante la città; banane, carbone, legno, verdure, formaggio… tutto viene caricato su questi mezzi a due ruote che poi vengono spinti dalle forti braccia dei trasportatori.

Bisogna essere veramente forti per trasportare le merci con il Tshukudu. Non è un lavoro che tutte le persone possono permettersi di fare. Quando le merci arrivano in città, vengono portate nelle case oppure nei mercati per essere vendute. Immaginate un sistema di trasporto merci, impostato principalmente su monopattini di legno, che soddisfa il fabbisogno di una città di più di un milione di abitanti.

Un sistema che, malgrado tutte le difficoltà presenti nella città di Goma, comunque funziona rende possibile l’approvvigionamento di merci. Ho preparato degli spaghetti con dei peperoni colorati saltati con delle olive. Un piatto fresco e delicato.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Condividi l'articolo