In Africa c’è un proverbio che dice:
“Non puoi litigare con l’albero che ha tante virtù!”
Questo viene utilizzato per dire che gli alberi con tanti pregi devono essere preservati e tutti se ne devono prendere cura.
L’albero diventa dunque della comunità per i frutti che dona e tutti se ne interessano! Nelle zone collinari dell’Africa molto spesso si possono trovare gli alberi di una pianta che ha delle caratteristiche considerate MIRACOLOSE.
Sto parlando della Moringa! La conoscete?
Della moringa si può utilizzare tutto: semi, foglie, fiori, corteccia…
Ha caratteristiche uniche: le foglie contengono più proteine delle uova, 5 volte la vitamina C dell’arancia. Dai semi si può ricavare un olio molto pregiato che può essere utilizzato sia per usi alimentari e sia per prodotti di bellezza.
Oggi ho deciso di utilizzare la POLVERE DI FOGLIE DI MORINGA per cucinare un risotto. Volevo creare un qualcosa di particolare con le mele che sono i frutti di questa stagione. Ho pensato quindi ad un RISOTTO CON CACIOTTA E MELE, aromatizzato da POLVERE DI MORINGA e BURRO ACIDO.
Per quanto riguarda la moringa, per mantenere le sue proprietà, è importante che venga aggiunta a fine cottura. Un pizzico di burro acido, riesce ad amalgamare meglio i sapori.
Avete mai utilizzato la moringa in un vostro piatto?
Fatemelo sapere nei commenti!