Grani del paradiso

Oggi carbonara, ma non la classica carbonara!
O meglio…

Modificare la carbonara per gli italiani è considerato oltraggioso e molti si arrabbiano quando le tradizioni non vengono rispettate.
Ho imparato a farla quando ero in africa, ho imparato cosa significa pasta al dente, guanciale croccante ed ho imparato a fare cremina con l’uovo (senza panna ovviamente!)

Una carbonara può sembrare una cosa normale per un italiano ma io, per imparare a farla bene, ho dovuto lavorare sodo. 
E’ uno dei miei piatti preferiti e si può rischiare di sbagliare tutto volendolo elaborare. Rispettare le tradizioni alle quali le persone tengono è un gesto di apertura e apprezzamento nei loro confronti.

Mi sono permessa solo di cambiare il pepe!

Al posto del classico pepe asiatico ho voluto utilizzare un pepe africano che viene chiamato Pepe di Guinea o Grani del Paradiso.
E’ una spezia con un sapore leggermente diverso dal classico pepe che dona una punta di identità al piatto. E’ anche meno fastidioso per la digestione e ciò non guasta.

Sto preparando una serie di ricette della tradizione italiana, scrivete CARBONARA nei commenti come incoraggiamento!

Bon Appétit !

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Condividi l'articolo